Sebastiani, altro finale da dimenticare. Jesi espugna il PalaSojourner: 77-79
SEBASTIANI RIETI-GENERAL CONTRACTOR JESI 77-79
Parziali 26-17; 18-23; 20-13; 13-26
REAL SEBASTIANI RIETI Mastrangelo, Tomasini 11, Paesano 12, Contento 12, Piccin 12, Valente , Chinellato 16, Mazzotti, Ceparano , Pagani 12, Frattoni, Bushati 2. Allenatore Dell’Agnello.
JESI Varaschin 10, Ferraro 11, Giulietti , Filippini 17, Merletto 12, Cicconi 3, Calabrese 6, Vita Dilu, Valentini , Marulli 20. Allenatore: Ghizzinardi.
NOTE Spettatori 500 circa. Arbitri: Rubera di Palermo e Licari di Trapani.
Usciti per 5 falli: Marulli.
Una Real Sebastiani inguardabile, figlia dei disastri visti contro Orzinuovi, a Fabriano ed a Matelica, crolla incredibilmente in casa, contro Jesi che vince di 1 punto dopo essere stata sotto per tutto il match e di 16 a 6’ dalla sirena. La Real Sebastiani scende in campo con un turn over obbligato. Il centro Matrone ha nuovamente problemi piuttosto seri alla spalla; Piazza lamenta uno stiramento muscolare di non poco conto. I centri sono Pagani e l’under Valente. I primi punti spettano a Filippini. Piccin impatta con i personali. Marulli, solo, soletto allunga ancora, ma Piccin incipientemente pareggia (4-4). Pagani sigla il vantaggio interno. Chinellato schiaccia. Filippini va con una bomba, Pagani marca di nuovo: si segna a raffica (10-7 al 3’). Filippini è un coltello nella difesa reatina; Piccin quello più in palla tra gli amaranto celeste (12-9 al 5’). Ferraro e Marulli consentono a Jesi di rimettere il naso avanti (12-13). Paesano con due schiacciate e Chinellato da 3 regalano il primo allungo (21-16). Due esecuzioni di Contento concludono un primo quarto brioso che Rieti termina avanti di 9 (26-17). Rieti spreca l’inverosimile, Jesi ne trae giovamento (28-23 al 3’). Poi Pagani allunga il divario e Ghizzinardi opta per il time out (32-23). Varaschin e Marulli – quest’ultimo incontenibile dall’arco come da prassi e male marcato – seguitano ad infrangere la difesa della Sebastiani con Jesi che si riavvicina (40-38). Piccin – il migliore tra i reatini – viene inspiegabilmente dimenticato in panchina e reinserito soltanto ad 1’ e 25” dal riposo. Marulli con due personali e Contento in progressione spingono le antagoniste al riposo lungo sul 44-40. Tomasini, smarcato da Contento, mette una bomba. Contento dal campo, Piccin nuovamente da 3: la Sebastiani sembra scappar via (52-40). Contento segna con fallo subito e libero suppletivo (58-42). Jesi non demorde, i soliti Marulli e Varaschin accorciano (58-48). Filippini da 3, Piccin in avvitamento chiudono il terzo quarto (64-53). Due conclusioni pesanti degli ospiti obbligano Dell’Agnello al time out (66-58). Il 68-58 di Chinellato spinge alla sospensione Ghizzinardi. Torna sul parquet Marulli. Il gioco di Rieti rimane caotico e poco incisivo, Merletto con Calabrese e Filippini riavvicinano gli ospiti (71-65 a -3’ e 37”). Merletto insacca dal perimetro e poi in entrata (71-70). Paesano realizza da sotto. Filippini ai liberi (73-72). Marulli dà il vantaggio (73-74 a -32”). Merletto sembra realizzare il cesto della vittoria da 3 a 10” dalla sirena (73-77). Piccin fa un libero (74-77), sul rimbalzo arriva il tiro da 3 di Tomasini, ma c’è il fallo con tre personali. Tomasini non sbaglia: è 77 pari. Filippini, con meno di 1 secondo da giocare, segna da sotto con una difesa disastrosa. Jesi vince 77 a 79.
Valerio Pasquetti