Installato un defibrillatore alla Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia
Con una cerimonia Lega Navale di Rieti, sezione del Tuirano, Riserva Naturale e Comune di Castel di Tora hanno inaugurato davanti ad un nutrito gruppo di cittadini, l’attivazione del defibrillatore installato presso il distaccamento dell’area protetta.
Presenti i carabinieri della locale stazione ed il professor Mario Santarelli responsabile del reparto di Radioterapia dell’ospedale De Lellis il quale si è complimentato “per l’iniziativa in grado di dare una prima assistenza in un punto del territorio piuttosto decentrato”. L’avvocato Giovanni Vespaziani davanti al direttivo della Lega Navale si è detto soddisfatto “per essere riuscito nell’intento di attivare il presidio sanitario. La sindaca di Castel di Tora, Cesarina D’Alessandro, dopo aver effettuato il simbolico taglio del nastro attraverso la rimozione del tessuto che copriva il defibrillatore, ha assicurato “l’impegno del Comune nel coinvolgere la popolazione nell’attività di cardioprotezione”.
Donato
Il direttore della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia che si è speso per l’attivazione del Dae ha assicurato “che nelle prossime settimane sarà attivato di concerto con i promotori un corso di prima assistenza al fine di avere un numero consistente di persone in grado di utilizzare il macchinario che consente con semplici operazioni guidate, di salvare le vite in caso di attacco cardiaco”. Per il direttore della Riserva “c’è una costante crescita di presenze legate al turismo ambientale e quindi la presenza di un dispositivo di protezione è particolarmente utile in termini di prevenzione e la collaborazione istituzionale che abbiamo assunto come metodo ispiratore in questi anni è sinonimo di buona pratica per dare servizi al territorio” conclude il direttore della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia.