Contrasto allo spaccio di droga, nel 2022 in aumento i sequestri
Il rapporto sull’attività svolta nel 2022 dalla Polizia di Stato nella provincia di Rieti, parla chiaro: il sequestro di sostanze stupefacenti è triplicato, passando da 700 grammi del 2021 ai 2.118 del 2022. La sostanza più sequestrata rimane la cocaina con 1029,43 grammi, l’hashish con 479,31 e l’eroina con 479,66 grammi. Tra le operazioni più significative effettuate il rapporto menziona proprio le numerose attività di contrasto allo spaccio di droga che hanno portato all’arresto di 27 persone ed alla denuncia di 4 persone. Inoltre, altri 23 individui sono state segnalati per uso non terapeutico di stupefacenti. L’anno precedente per lo stesso reato ci furono 34 arresti, di cui 19 stranieri e al deferimento di 29. Aumentato anche il lavoro di controllo del territorio che ha fatto scattare le manette a 85 persone, alla denuncia di 476, con 7.333 pattuglie e l’impiego di 14.666 uomini. Nel 2021 erano state arrestate 64 persone, 347 denunciate, con l’utilizzo di 6.699 pattuglie e l’impiego di 13.398 uomini. Quello che risalta è l’aumento delle sostanze stupefacenti sequestrate nel corso del 2022. Anche se i numeri rimangono bassi è significativo come nell’ultimo anno il fenomeno della droga sia aumentato. Soprattutto a Rieti. Numerose le lamentele dei cittadini del centro storico e degli stessi commercianti di fronte ad un fenomeno in continua crescita. Nel corso dell’anno importanti sono state le attività di indagine che hanno consentito di denunciare 12 persone che hanno utilizzato documenti falsi al fine di ottenere il rilascio del permesso di soggiorno.
Marco Staffiero