L’amministrazione comunale apre alla mobilità sostenibile

Il Comune di Fara Sabina apre alla mobilità sostenibile. Con una delibera di giunta approvata all’unanimità nei giorni scorsi, il governo locale del secondo Comune della provincia mette nero su bianco le linee di indirizzo per “importare” sul suo territorio il servizio di noleggio e condivisione (o “sharing”) di mezzi elettrici di piccolo e medio taglio, che dai classici monopattini arrivino fino alle auto elettriche, passando per biciclette e scooter.
L’idea è quella di sondare nel mercato di potenziali fornitori del servizio di micro-mobilità condivisa, affinché, in caso di manifestazioni di interesse, non si possa arrivare ad un vero e proprio accordo tra il Comune di Fara e l’operatore economico o gli operatori economici intenzionati a promuovere il servizio sul territorio, in base a criteri specifici e già abbozzati. Primo fra tutti, e non poteva essere diversamente, il rispetto delle normative in vigore, sia per quanto riguarda la legislazione ordinaria, sia per quanto concerne il codice della strada. (servizio completo sull’edizione del Corriere di Rieti del 7 febbraio)

Paolo Giomi