Covid, tre anni fa il corteo dei camion militari con le bare. Rocca: “Non abbiamo dimenticato” | Video
Covid, tre anni fa il corteo dei camion militari con le bare a Bergamo. Era il 18 marzo del 2020 e quel giorno tutti gli italiani ebbero coscienza, tramite quella drammatica foto scattata da uno studente fuori sede costretto in casa per il lockdown, del dramma che si stava vivendo a causa di un virus allora sconosciuto.
Tre anni fa il corteo dei camion militari con le bare
Non a caso quella data è stata scelta per la giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Quelli furono giorni drammatici per l’Italia. A Bergamo e provincia non c’era più spazio nei cimiteri e non si riuscivano a cremare i corpi. Così si decise di trasferire le bare in altre regioni con i mezzi militari.
COVID, VAIA: “LA BATTAGLIA E’ VINTA”
Rocca: “Non abbiamo dimenticato”
“La data del 18 marzo 2020 rimarrà indelebile nella memoria degli italiani e del mondo intero. L’immagine dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime stroncate da un virus allora ancora sconosciuto, racchiuderà per sempre il dramma della pandemia da Covid-19”. Così Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. “Lo smarrimento e l’incertezza iniziali hanno lasciato in breve tempo spazio a una reazione tenace e orgogliosa, fatta di scelte collettive e comportamenti individuali. Lo bene, avendo guidato e vissuto in prima persona lo sforzo della più grande Associazione umanitaria a livello globale”, prosegue.
L’impegno per il futuro
“Non dobbiamo disperdere questo patrimonio fatto di umanità e spirito di sacrificio, ma, anzi, rafforzarlo per il futuro che verrà, anche nella nostra Regione. Rivolgo a tutti i familiari delle vittime, a nome dell’Istituzione che presiedo, le più sincere e sentite condoglianze”, conclude Rocca.