Regione, proclamati i 50 consiglieri. Respinti tutti i ricorsi. Tutti i nomi | Foto | Video
Regione, proclamati i 50 consiglieri. Respinti tutti i ricorsi. Dopo le ulteriori verifiche la commissione della Corte d’appello di Roma nella serata di giovedì 2 marzo ha proclamato anche i 50 consiglieri regionali del Lazio, mantenendo la ripartizione originaria con 31 seggi alla maggioranza, di cui 22 a FdI, e 20 alle opposizioni.
Proclamati i consiglieri, respinti i ricorsi
Quindi, sono state respinte le memorie di Lega e Forza Italia che chiedevano di rimodulare l’assegnazione del premio di maggioranza per avere 3 consiglieri in più nella circoscrizione di Roma. Con la proclamazione dei consiglieri in questa settimana, la prima seduta del Consiglio regionale sarà convocata per il 13 marzo. Infatti secondo quanto previsto dallo statuto l’Aula si potrà riunire “il primo giorno non festivo della seconda settimana successiva alla data della proclamazione degli eletti”.
I consiglieri di maggioranza
Dunque l’aula del Consiglio regionale sarà così composta. Fratelli d’Italia: Giancarlo Righini, Fabrizio Ghera, Roberta Angelilli, Micol Grasselli, Massimiliano Maselli, Marika Rotondi, Marco Bertucci, Edy Palazzi, Antonello Aurigemma, Emanuela Mari, Laura Corrotti, Flavio Cera, Maria Chiara Iannarelli, Daniele Maura, Alessia Savo, Enrico Tiero, Elena Palazzo, Vittorio Sambucci, Pasquale Nicolai, Eleonora Berni, Daniele Sabatini, Valentina Paterna. Lega: Pino Cangemi, Laura Cartaginese, Angelo Tripodi. Forza Italia: Fabio Capolei, Giorgio Simeoni, Cosmo Mitrano. Civica Rocca: Mario Crea. Udc: Nazareno Neri.
I consiglieri di opposizione
I rappresentanti delle forze di minoranza sono così divisi. Partito Democratico: Daniele Leodori, Eleonora Mattia, Mario Ciarla, Emanuela Droghei, Massimiliano Valeriani, Michela Califano, Rodolfo Lena, Salvatore La Penna Sara Battisti, Enrico Panunzi. Terzo Polo: Marietta Tidei, Luciano Nobili. Lista D’Amato: Alessio D’Amato, Marta Bonafoni. Verdi-Sinistra: Claudio Marotta. Movimento 5 Stelle: Donatella Bianchi, Roberta Della Casa, Valerio Novelli, Marco Colarossi. Polo Progressista: Alessandra Zeppieri.