Avviati gli interventi di manutenzione per rendere accogliente e bello il borgo
Buona volontà e senso civico, ma, soprattutto, sincero attaccamento al proprio paese, in cui si è orgogliosi di vivere o di amministrare e che, quindi, si vuole sempre più bello ed accogliente. Questa la possibile ricetta per il recupero dei centri storici del Reatino, di certo, di quelli della Sabina, dove, infatti, ormai è costume diffuso creare una proficua forza sinergica tra istituzioni, nel caso specifico le municipalità, ed i residenti, il tutto per attivare una collaborazione volta a ripulire, abbellire o rendere più appetibili i propri borghi, molti dei quali sono millenari. “Anche la scalinata su piazza San Rocco, (nella foto) nella parte più antica del paese, è stata ripulita – spiega il sindaco Sandro Grossi -. Era ricoperta da erbacce infestanti, che i nostri operai hanno estirpato e rimosso. Poggio Moiano ora si presenta come un borgo pulito e accogliente”. La manutenzione straordinaria si somma ad altri compiuti dai residenti del vecchio borgo, e che fa ben sperare per favorire il ripopolamento dei centri storici una tendenza che, negli ultimi anni, anche grazie a queste opere lungimiranti di ripristino.
Tania Belli