Arriva Chiamabus, potenziato il trasporto nelle aree interne

Arriva Chiamabus, potenziato il trasporto nelle aree interne

Martedì 2 maggio parte il servizio Chiamabus, gestito da Cotral, un progetto finanziato nell’ambito della strategia delle aree interne dei Monti Reatini di cui è capofila il Comune di Petrella Salto. “E’ un risultato importante – commenta il sindaco Gaetano Micaloni – aggiuntivo al regolare trasporto pubblico locale. Sarà in via sperimentale per 18 mesi, confidando che la sperimentazione sia positiva, affinché il servizio possa proseguire adeguandosi alla domanda manifestata”. Sarà dunque possibile usufruire del trasporto a chiamata (in deviazione di percorso di linea) dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 19,30 (esclusi giorni festivi). Per tutti i cittadini dei comuni interessati, il numero del Call center è 800174471, in alternativa è possibile scaricare l’App dedicata “Chiamabus”. Il trasporto passeggeri sarà garantito da minibus Fiat Ducato da 9 posti dotati di pedana per disabili, operativi su tre percorsi. Il percorso Nord: Rieti Valle del Velino (con due tratte: Rieti –Rivodutri- Leonessa- Terzone e la tratta Rieti- Cittaducale-Borbona –Cittareale Accumoli); percorso Sud1: Rieti Valle del Salto (tratta Rieti- Petrella Salto- Fiamignano- Pescorocchiano-Borgorose- S. Anatolia, tratta Rieti – Borgorose, entrando da Cittaducale fino a Borgorose); percorso Sud2: Rieti -Valle del Turano (tre le direttive: Rieti- Belmonte- Torricella-Roccasinibalda- Castel di Tora- Paganico- Orvinio; Rieti-Torricella-Roccasinibalda- valle del Turano fino a Collegiove; Rieti -Vallecupola passando per Cittaducale- Longone – Concerviano- Petrella Salto- Varco Sabino).

Francesca Sammarco