In provincia di Rieti nel 2030 ci saranno 293 bimbi in meno
“La capitale dei bambini perduti” titolava qualche quotidiano romano a proposito dell’indagine condotta da Openpolis sul calo del 9% dei piccoli da 0 a 4 anni da qui al 2030. Un titolo che potrebbe attagliarsi anche al Reatino considerato che dall’elaborazione della fondazione – sulla base di dati sperimentali dell’Istat – emerge che da qui ai prossimi 7 anni la nostra provincia perderà 293 bambini passando dai 4.840 del 2020 (numero di residenti al primo gennaio di quell’anno) ai 4.547 del 2030, -6,1 in termini percentuali. Il dato negativo riguarda tutto il Lazio e guardando oltre i confini provinciali ci si accorge che il Reatino è il territorio dove si potrebbe registrare un calo inferiore rispetto agli altri: Roma perderà il 9,2% dei bambini, vale a dire 15 mila piccoli in meno nell’arco temporale di 10 anni (erano 163.385 nel 2020 e potrebbero diventare 148.375 nel 2020); a Latina -8%, passando da 22.640 a 20.838, e cioè 1.802 bambini in meno; peggio Viterbo che potrebbe perdere il 10,7% di residenti dai 0 ai 4 anni (da 10.585 a 9.454 con un saldo negativo di 1.131 bambini) e maglia nera a Frosinone dove la perdita si attesta al -14% (da 17.719 a 15.232, meno 2.487 piccoli). (servizio completo sull’edizione del 21 aprile del Corriere di Rieti)
Monica Puliti