Bullismo e cyberbullismo, la polizia incontra gli studenti
Iniziativa della Polizia per contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Personale della Polizia postale ha incontrato gli studenti dell’istituto Marconi-Sacchetti Sassetti. Nell’incontro si è voluto sottolineare come l’intervento tempestivo sia indispensabile per arginare le conseguenze di comportamenti che, ripetuti nel tempo nei confronti di chi non è in grado di difendersi, possono avere conseguenze devastanti. La sofferenza psicologica e l’esclusione sociale sono spesso la conseguenza di questi atteggiamenti che possono essere combattuti con la prevenzione. “L’interesse dei giovani all’argomento – dichiara il Questore Mauro Fabozzi – e il non sentirsi estranei ai problemi dei più deboli è stato evidenziato dalla larga partecipazione e dalle numerose domande”. Il personale della Polizia ha illustrato l’efficacia della misura dell’“Ammonimento del Questore”, che permette al minore vittima di cyberbullismo di ottenere l’intervento della Polizia. Il provvedimento può essere richiesto anche nei riguardi di un altro minore, non ha una durata specifica e cessa al raggiungimento della maggiore età dell’ammonito.