Deroga numero minimo studenti nel cratere. Rosati: “Necessario contro spopolamento”
In merito alla deroga al numero minimo di studenti di studenti nel cratere del sisma c’è da registrare la dichiarazione dell’assessore alla cultura e alle politiche scolastiche del Comune di Rieti, Letizia Rosati: “Apprendiamo con grande soddisfazione del provvedimento che permetterà alle scuole di quindici comuni reatini del cratere del sisma di derogare dai limiti imposti per la formazione delle classi – fa sapere la Rosati -. La decisione del Governo, che riguarderà le scuole di ogni ordine e grado anche della nostra città fino al 2028/2029, va nella direzione di sostenere le aree interne, specialmente quelle colpite da calamità come il terremoto, nel contrasto allo spopolamento e nella garanzia della residenzialità che passa, innanzitutto, dalla certezza dei servizi essenziali, slegati finalmente dalla fredda logica dei numeri. Era un provvedimento richiesto dal territorio ormai da tempo e oggi, grazie all’impegno del neo Commissario alla ricostruzione Guido Castelli e dell’onorevole Paolo Trancassini, diventa realtà” conclude l’assessore alla cultura e alle politiche scolastiche del Comune di Rieti, Letizia Rosati.