Giugno antoniano, presentato il programma. Il 25 la solenne processione dei Ceri

Giugno antoniano, presentato il programma. Il 25 la solenne processione dei Ceri

Presentato nella Sala degli Stemmi di Palazzo Papale alla presenza del vescovo monsignor Vito Piccinonna, dai frati della Cappellania e dalla Pia Unione Sant’Antonio di Padova di Rieti, il calendario del Giugno Antoniano Reatino che si svolgerà dal 12 al 26 giugno. “Beata questa terra baciata da Francesco e da Antonio, dobbiamo essere grati per questl dono” ha detto il vescovo Vito. Il programma liturgico sarà svolto anche quest’anno nella Basilica di Sant’Agostino, mentre quello culturale si svolgerà nell’attiguo chiostro. Gli spettacoli prenderanno invece vita nella vicina piazza Mazzini, tutti come di consueto ad ingresso libero e gratuito. Città in attesa per la festa più sentita dalla comunità del centro Italia, che inizierà come da antica tradizione il 12 giugno, quando alle 18 sarà esposta al pubblico la statua del santo, adorna degli ex voto devozionali. Il priore della Pia Unione Alessandro Brunelli ringrazia i presenti: “Presentiamo un programma ricco, diviso in tre parti come lo scorso anno: quello liturgico, quello culturale e quello relativo agli spettacoli. Siamo particolarmente fieri dei dibattiti che si terranno intorno alla Regola e al Presepe in questo anno importante, poi avremo presentazioni di libri, concerti e iniziative per tutti. E con grande gioia annunciamo che giovedì 15 giugno tornerà in un’unica giornata la Benedizione dei Bambini”. I festeggiamenti culmineranno con la solenne Processione dei Ceri in onore di sant’Antonio, che si terrà domenica 25 giugno, con partenza del corteo alle ore 18.30.