Gli studenti del Costaggini tornano alla scoperta dell’Europa

Gli studenti del Costaggini tornano alla scoperta dell’Europa

L’istituto alberghiero Costaggini di Rieti si lascia definitivamente alle spalle le restrizioni imposte dal Covid tornando a promuovere la scoperta di paesi europei. Con l’Erasmus+ a novembre, attraverso la seconda mobilità del progetto “Stand Up For Environment” sei studenti e tre docenti sono volati in Romania, a Satu Mare, nel cuore della Transilvania. Questo appuntamento ha avuto per focus il grande capitolo delle fonti di energie rinnovabili, tema su cui la nuova generazione è chiamata a informarsi e formarsi. La delegazione reatina, oltre a visitare alcune tra le più belle cittadine rumene ha preso parte a laboratori pratici e visite tecniche a impianti fotovoltaici, idroelettrici, idrotermali e di biogas. A dicembre un nuovo impegno internazionale per gli studenti, un viaggio nella città lituana di Marijampole. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di svolgere diverse attività presso il centro Stem della città, visitare l’impianto di raccolta e smaltimento dei rifiuti e scoprire i luoghi di interesse culturale del territorio. Il Costaggini promuoverà anche per il 2023 esperienze internazionali mettendole al centro della crescita dei propri studenti, per formarli come uomini e donne del futuro, consapevoli dell’importanza di tematiche ambientali e di sostenibilità sulle quali confrontarsi con i coetanei di tutto il mondo.