I miti pop degli ultimi 70 anni raccontati in un libro. Presentazione alle Tre porte
Oggi pomeriggio alle 18 presentazione del libro ‘Miti Pop Lavaggio a freddo’ nello spazio civico Le Tre Porte in Via della Verdura 21/25: analisi, testimonianze, visioni e racconti sulle icone degli ultimi settant’anni alla presenza degli autori. Una cavalcata nell’iconografia e nelle memorie della cultura di massa, fra Pop Art, Beat Generation, Nuova oggettività, Neoplasticismo, Dadaismo, Individualismo e Suprematismo. Vizi e giochi, moda, musica, tv, cinema, letteratura, politica, i comics. Gli anni Cinquanta con Lorenzo Barberis, i Sessanta con Adriano Ercolani, i Settanta con Emiliano Ventura e Luciano Morganti che mostrano gli aspetti innovativi e quelli ancora tradizionali. L’esplosione degli Ottanta con Mirco Delle Cese, con inedite chiavi di lettura. Tommaso Ariemma rende quasi poetico il difficile percorso di depressione degli anni Novanta; Dario Marchetti, il più giovane, riesce a evidenziare con colore e precisione chirurgica tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’inizio del nuovo millennio. A Diego K. Pierini il compito di chiudere il cerchio profetizzando chi e cosa, degli anni ‘Dieci’ appena vissuti, è e sarà mito pop. Seguirà un aperitivo Pop (prenotazioni al 353 4083619 – [email protected]) per ricordare le icone degli ultimi settant’anni: Elvis Presley, Marilyn Monroe, Steve McQueen, Bruce Lee, i Nirvana, Michael Jordan, Rocky, il Cavaliere Oscuro, la Play Station, Il trono di spade, Fortnite, Zerocalcare e tante altre.
Francesca Sammarco