La Polizia celebra il sacrificio dell’ex questore di Fiume, Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio ricorre l’anniversario della morte dell’ex Questore di Fiume, Giovanni Palatucci, che si spense nel campo di Dachau il 10 febbraio 1945. Il funzionario di Polizia, dal 1938 al settembre del 1944, era riuscito a salvare dalla deportazione almeno 5000 ebrei, sia italiani, dalmati e della Venezia Giulia. Il funzionario una volta scoperto, fu arrestato e rinchiuso nel carcere di Trieste, condannato a morte e deportato nel campo di sterminio di Dachau dove morì per gli stenti e le torture subite. Il Questore di Rieti, Mauro Fabozzi, per ricordarne la memoria, ha organizzato una breve cerimonia che si è svolta presso il parco di via Sandro Pertini con la partecipazione del prefetto e del sindaco. Il questore ha deposto un cuscino di fiori nel luogo ove, lo scorso anno, era stato posizionato un albero di ulivo ed una targa a ricordo del funzionario di Polizia. Durante cerimonia alcuni studenti del liceo scientifico hanno letto un loro pensiero sul tema dell’Olocausto. Uno studente del liceo musicale ha eseguito con il suo violino il noto brano “Schindler’s list”. Al termine, i ragazzi hanno eseguito l’inno nazionale “il Canto degli Italiani” di Goffredo Mameli.