Lo spopolamento demografico svuota la provincia, dal 2012 persi 3.766 abitanti
Nei piccoli Comuni i cittadini sono più felici, con un modello di vita meno frenetico, ma sempre più persone se ne vanno per la mancanza di servizi e lavoro. Non fa eccezione la provincia di Rieti con i suoi borghi, che nel corso degli anni ha vissuto in prima persona il problema dello spopolamento.
Del resto i dati pubblicati sul sito tuttaitalia.it attraverso lo studio dell’Istat, parlano chiaro: in un solo anno il Reatino ha perso altri 192 abitanti, passando da 151.335 del 2021 ai 151.143 del 2022. Un calo demografico, inesorabile, che parte da lontano ed ogni anno vede una perdita consistente e da tenere sotto controllo. Basti pensare che nell’arco di 10 anni la provincia di Rieti ha perso 3.766 abitanti, passando da 154.909 del 2012 agli attuali 151.143. Soltanto il Comune di Rieti dal 2015 al 2022 ha perso 2 mila residenti, passando da 47.729 a 45.557 abitanti.
(Continua sul Corriere di Rieti in edicola giovedì 9 febbraio)