Ricostruzione, a quasi sette anni dal sisma ancora senza casa 1.186 nuclei familiari
A quasi sette anni dal terremoto che ha distrutto Amatrice, Accumoli e buona parte del centro Italia sono ancora 1.186 i nuclei familiari costretti a vivere lontano dalle proprie abitazioni distrutte o danneggiate dai sismi che fecero tremare il Reatino tra agosto del 2016 e gennaio 2017 provocando quasi trecento vittime per lo più ad Amatrice. Numeri importanti che stanno a significare la lentezza con cui è stata affrontata la ricostruzione in questi anni la ricostruzione. Delle 1.186 famiglie ancora senza casa 503 beneficiano del Cas (Contributo autonoma sistemazione) cioè coloro che percepiscono un contributo che varia a seconda delle persone a carico per pagare l’affitto; 640 quelle che invece vivono ancora nelle Sae (le famose casette). Mentre 43 sono le famiglie che hanno scelto soluzioni alternative.
(Articolo completo sul Corriere di Rieti del 26 aprile)
L.S.