Servizio mensa scolastica, accolte le richieste dei genitori: pasti più appetibili per i bambini
Dopo giorni di botta e risposta sulle criticità delle mense scolastiche del territorio comunale, sono state accolte le lamentele dei genitori e la stessa società che fornisce i pasti si è dimostrata disponibile a risolvere le problematiche. Dopo oltre 2 ore di confronto, tra i 10 membri delle commissioni mense delle scuole coinvolte, il Comune e la Gemeaz (che non ha subito contestazioni da parte del Nas), si è arrivati ad una soluzione, che rassicura i genitori. L’azienda è pronta, nel corso dei prossimi giorni a sostituire alcuni prodotti alimentari, nel rispetto sempre dei valori nutrizionali, per rendere più appetibili i pasti per la felicità dei bambini. Inoltre, la stessa Gemeaz si è offerta di far entrare nello stabilimento, dove vengono preparati i pasti, due genitori per volta per renderli partecipi dell’operato. “Siamo soddisfatti – hanno commentato Daniela Angelucci e Mauro Giovannelli, rispettivamente presidente e vicepresidente del Coordinamento Mense Scolastiche di Rieti – dell’incontro, che ha portato senza dubbio ad un confronto costruttivo e propositivo per il bene dei nostri figli”.
Soddisfazione anche da parte dei genitori. “Dall’incontro con i rappresentanti dell’azienda – hanno dichiarato – escono sicuramente delle notizie che ci rassicurano. Le lamentele devono essere sempre ascoltate con l’intenzione di risolvere le problematiche. Del resto ricordiamo a tutti, che il pasto che viene servito ogni giorno viene pagato da noi genitori. Il costo può partire in base al reddito dei genitori, dai circa 200 euro l’anno per figlio con la residenza a Rieti a circa 450 euro a figlio per chi ha la residenza fuori. Previsto uno sconto del 50%, per chi a due o più figli a tempo pieno nello stesso comune. Una bella somma di denaro, che merita attenzione”.
Sull’incontro per il servizio di refezione scolastica è intervenuta anche l’assessore alle politiche sociali Giovanna Palomba: “Nel ribadire quanto già espresso attraverso un precedente comunicato, mi preme rilevare, come sempre accaduto in passato, che è stato un incontro proficuo nel corso del quale sono stato affrontati i temi più recenti. Sono state recepite le istanze e le proposte volte a migliorare il servizio nell’ottica di rendere più appetibili talune pietanze. Sottolineo che non si tratta di osservazioni inerenti la qualità dei prodotti, ovviamente sottoposti a rigidi controlli e sempre in conformità alla normativa ed ai parametri vigenti, ma relative alla maggiore appetibilità dei pasti somministrati per meglio andare incontro ai gusti dei bambini. La ditta si è resa disponibile in tal senso e io mi renderò tramite perché, compatibilmente alle esigenze nutrizionali, vengano soddisfatte le richieste. In tal senso, verrà coinvolto l’organo competente ed i professionisti preposti per valutarne la compatibilità a parametri e tabelle nutrizionali”.