Turismo, sei imprese reatine protagoniste al workshop internazionale Buy Lazio

Turismo, sei imprese reatine protagoniste al workshop internazionale Buy Lazio

Sono sei le imprese del Reatino protagoniste al workshop turistico internazionale “Buy Lazio & Rome” in programma quest’anno a Roma da oggi  fino al 17 settembre. Il workshop è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Roma e realizzata da Sviluppo e Territorio, azienda speciale dell’istituzione camerale e con il supporto dell’Agenzia Nazionale per il Turismo ENIT, della Regione Lazio, di Roma Capitale, Assessorato ai Grandi eventi, Sport, Turismo Moda, del Convention Bureau di Roma e del Lazio e in collaborazione con le altre Camere di commercio del Lazio tra cui la Camera di commercio Rieti Viterbo e le associazioni di categoria.

Il “Buy Lazio & Rome” è una importante piattaforma di incontro d’affari tra la domanda internazionale e l’offerta turistica di Roma e del Lazio, dove viene valorizzato l’intero sistema turistico regionale: dal vasto e ricco patrimonio storico, artistico, culturale e religioso, alle risorse naturalistiche e paesaggistiche, dal mare, alla montagna, alle coste, dai giardini ai parchi naturali, dalle produzioni tipiche gastronomiche, ai prodotti turistici sportivi e d’affari.

A questa edizione partecipano 67 buyer, provenienti dai mercati europei, dal Nord e Sud America e dal Giappone per un totale di 27 Paesi, e 116 seller del Lazio espressione dei vari prodotti turistici. Tra questi vi sono per la provincia di Rieti Anima Reatina-DMO Restart Turismo Rieti, ASM Rieti, Casale San Giovanni, Casa Rinaldi Italia, ASER Associazione Strutture Extralberghiere Reatine, BE.Bike & 33Trek.

Nella giornata di venerdì 15 settembre si svolgeranno in presenza, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di commercio di Roma, gli incontri BtoB tra buyer e seller programmati attraverso la piattaforma di agenda on-line. Sono oltre 1400 gli appuntamenti già registrati tra gli operatori partecipanti.

I principali prodotti turistici richiesti dai buyer partecipanti al Buy Lazio & Rome 2023, sono: città d’arte (22%), mare e laghi (18%), enogastronomia (17%), ambiente-natura-parchi (17%), wellness/SPA (11%), congressuale (5%), sportivo (5%), religioso (5%).

Per quanto riguarda la categoria di offerta turistica, i buyer hanno espresso delle preferenze sull’offerta dei Seller che possono essere così sintetizzate: hotel 4 stelle (14%), tour operator incoming (14%), DMC (12%), ville e dimore storiche (12%), hotel 5 stelle (12%), hotel 3 stelle (8%), agriturismi (5%), appartamenti/case vacanza (5%), bus operator (5%), centri termali (5%) PCO (3%), camping (3%) e centri conferenze (1%)

Terminato il Workshop, i Tour Operator presenti al Buy Lazio & Rome, potranno conoscere ed apprezzare le straordinarie bellezze del territorio regionale attraverso quattro itinerari turistici tematici che si svolgeranno, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17. Il tutto sempre accompagnato dalla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della regione.