Dal Pnrr in arrivo 1,3 milioni per lo sviluppo delle attività economiche del territorio
Ancora fondi in arrivo per i Comuni di Rivodutri, Colli sul Velino e Morro, destinati allo sviluppo delle attività locali, vincitori del Bando Borghi. Dopo essersi aggiudicato già un finanziamento di oltre 2,6 milioni per lo sviluppo turistico e culturale, ora dal Pnrr ricevono un ulteriore finanziamento di 1.350.000 da destinare alle attività economiche del territorio.
Si completa così un percorso che potrebbe dare un impulso fortissimo allo sviluppo locale, sia con l’incremento delle attrattive e la valorizzazione dei luoghi di cultura previsto dal primo progetto, sia con il sostegno alle attività economiche previsto con questo secondo bando. Il programma del Bando Borghi prevedeva infatti due fasi di intervento: la prima destinata agli Enti pubblici per progetti integrati di valorizzazione locale, basati sulla promozione della cultura, tradizioni e ambiente, una seconda fase riservata ai soli Enti pubblici, vincitori del primo bando, con la quale sarà possibile per tutte le imprese del territorio accedere a finanziamenti per sviluppare le proprie attività. Le proposte dovranno rientrare in due campi di intervento: efficientamento energetico con risparmio o uso di fonti rinnovabili, o sviluppo di servizi turistici. Imprese, aziende agricole, associazioni, cooperative, privati, potranno presentare richieste di finanziamento per le loro attività già in essere e anche di nuovo avvio, localizzate nei tre comuni e ricevere fino a 75 mila € a fondo perduto a copertura del 90% del costo del loro progetto, tetto che arriverà anche al 100% nel caso di attività gestite da giovani o da donne. Una grande opportunità che i tre comuni della piana hanno saputo cogliere elaborando un progetto convincente e soprattutto fondato su una forte integrazione territoriale, che coinvolge anche Enti superiori come la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, istituzioni importanti come l’Università La Sapienza, Associazioni di rilevanza nazionale come Confcommercio e decine di operatori locali. Mentre le amministrazioni sono già impegnate nella realizzazione delle numerose opere pubbliche previste dal progetto, prende il via anche il Bando riservato alle imprese e operatori locali, per i quali i tre comuni stanno organizzando anche un servizio di assistenza e consulenza gratuito, che affiancherà i cittadini nelle fasi di progettazione e presentazione delle domande.
Francesca Sammarco