Il ministro Lollobrigida al taglio del nastro del nuovo frantoio a Palombara
Taglio del nastro nella mattinata del 9 gennaio con il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida al frantoio “Colli Sabini” di Op Latium, l’organizzazione di filiera dei produttori olivicoli del Lazio diretta da Francesco Bosio a Palombara Sabina. Un impianto realizzato con tecniche innovative, che si estense su duemila metri quadri ed è in grado di lavorare e stoccare oltre 1 milione di litri di olio. Una struttura che utilizza per la lavorazione delle olive, metodi sostenibili e all’avanguardia, nel rispetto dei disciplinari delle diverse dop e del nuovo Igp Olio Roma. Ed è anche alla divulgazione del nuovo marchio Igp Olio di Roma che il frantoio “Colli Sabini” sta lavorando da oltre un anno con grandi risultati economici sia in Italia che all’estero. All’evento erano presenti i rappresentati istituzionali e di settore, il sindaco di Palombara Sabina Alessandro Palombi, che ha sottolineato quanto la sua città rappresenti un’eccellenza per la produzione agroalimentare e in particolare dell’olio extravergine, il vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, che insieme al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e al presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, dopo l’inaugurazione del frantoio “Colli Sabini”, hanno proseguito il dibattito sull’olivicoltura presso l’Istituto Alberghiero