La compagnia teatrale Vicolo Primo di Poggio Moiano riprende l’attività
La pandemia è stata un tunnel buio e doloroso. Per oltre 2 anni ha fatto ombra sui nostri passi. Finalmente, però, ora possiamo cominciare a vedere la luce in fondo a questo tunnel. Uno stop obbligato che ha riguardato anche la nostra provincia, dove “la programmazione di eventi ed iniziative cultural-ricreativo ne ha risentito enormemente. Ripresa che, comunque, come racconta da Poggio Moiano Mariella Angeloni, presidente compagnia teatrale Vicolo Primo, “pur se difficoltosa, grazie al sostegno del nostro amico pubblico e all’amore incondizionato per la nostra associazione, è stata possibile; oggi, quindi, forti del nostro impegno e della spinta di chi ci vuole bene, siamo riusciti a rimetterci in modo; e questa ripartenza – ci tiene a sottolineare Mariella – avviene in un momento speciale, in quello migliore che potevamo scegliere, poiché quest’anno ci vede spegnere ben 30 candeline”. Quindi, la compagnia teatrale Vicolo Primo torna sulla ribalda in coincidenza dei suoi primi 30 anni; anzi, torna per celebrarli insieme al suo pubblico e alla sua comunità; ciò, avverrà sabato 20 maggio, alle 21, al teatro comunale di Poggio Moiano, con una commedia di Conti, “Parcheggio a pagamento” (regia Gentile, aiuto regia Villani), che sarà un’esplosione di risate e anche un riflessione tragicomica; la commedia della rinascita si caratterizzerà anche per la presenza di un bel cast di giovani che provengono dal laboratorio teatrale, dimostrando che i piccoli crescono e sono il futuro della nostra compagnia”.
Tania Belli