Sanremo, pacco sospetto vicino al teatro Ariston: dentro c’era polvere da sparo

Andrea Niccolini
10/02/2023

Sanremo, pacco sospetto vicino al teatro Ariston: dentro c’era polvere da sparo

Sanremo, pacco sospetto vicino al teatro Ariston: dentro c’era polvere da sparo. Un pacco sospetto è stato trovato abbandonato al centro di
Sanremo vicino ad uno scooter in una traversa di via Fiume, a circa 500 metri dal teatro Ariston. Sul posto sono intervenuti gli artificieri della Polizia, che hanno messo in sicurezza l’area e rimosso il pacco portandolo in una zona sicura. Al suo interno il pacco conteneva polvere da sparo, alcune cartucce e una miccia. Il materiale, precisano all’Adnkronos fonti inquirenti, non era collegato o unito a formare un ordigno e quindi non era in grado di esplodere.

Intanto Ey stima l’impatto economico totale legato al festival di Sanremo: è stimato in 186 milioni di euro, di cui 71 milioni di valore aggiunto (rapportabile al pil). Il calcolo è frutto di un’analisi di Ey. Di questi 186 milioni, gli impatti indiretti e indotti sono stimati essere pari a circa 113 milioni di euro. I posti di lavoro “full time equivalent” attivati sono pari a oltre 1100 addetti, di cui circa 750 derivanti dagli effetti indiretti e indotti. I settori maggiormente impattati grazie all’attivazione delle catene di fornitura sono quelli relativi ai servizi pubblicitari, di food&beverage e hospitality.

Sanremo, per gli esperti Sisal Marco Mengoni sempre più favorito

“L’impatto economico generato dal Festival di Sanremo 2023 -dice Mario Rocco, Partner EY, Valuation, Modelling and Economics Leader- è considerevole: grazie alla sua rilevanza mediatica, il giro di affari complessivo è pari a quasi 190 milioni di euro. Nella nostra analisi abbiamo considerato non solo l’impatto delle spese organizzative, dei ricavi da pubblicità e sponsor, e della presenza sul territorio di spettatori e addetti ai lavori, ma anche gli impatti indiretti e indotti che l’evento è in grado di generare attraverso l’attivazione delle catene di fornitura, circa 113 milioni di euro. L’effetto »moltiplicatore« del giro di affari è pari a circa 2.5 euro di impatto sull’economia per ogni euro investito. Si prescinde, inoltre, da effetti difficili da stimare ma sicuramente importanti relativi all’effetto trascinamento sull’industria discografica nel mercato fisico e digitale”.