Basket A2, la Npc sfiora l’impresa: Cantù espugna Rieti solo all’overtime (77-81)

Basket A2, la Npc sfiora l’impresa: Cantù espugna Rieti solo all’overtime (77-81)

La Npc sfiora incredibilmente la vittoria contro la invincibile Cantù. I ragazzi di Ceccarelli portano i lombardi al supplementare, ma sono costretti ad arrendersi. Sacchetti parte con Severini, Baldi Rossi, Bucarelli, Rogic, Hunt. Ceccarelli risponde con Zugno, Geist, Timperi, Tucher e Nonkovic.

L’avvio di Cantù è devastante: Bucarelli segna da tre; Hunt da sotto; Severini di nuovo da tre ed è 0-8 in un amen. La Npc pian pianino reagisce grazie a Tucker, ma soprattutto ad un Zugno che serve al suo americano tre assist uno più bello dell’altro (7-10). Zugno sigla il sorprendente pareggio (10-10). Sotto canestro, però, Hunt è incontenibile. Stefanelli smarca deliziosamente Severini (10-14). La marcatura di Cantù su Geist è pressante. L’americano non riesce a segnare se non dalla lunetta, dopo un ennesimo fallo subito. Per Rieti sale in cattedra Rotondo che la pareggia di nuovo con un paio di personali (14-14). Una splendida entrata di Bonacini regala alla Npc il vantaggio (16-14) che subito Bucarelli vanifica con una tripla (16-17). Nuovo cesto di Rotondo e nuovo vantaggio Npc (18-17). Rotondo è incontenibile perché ne segna un altro, ma Severini colpisce dall’arco (20-22). Maglietti marca anche lui da tre e Rieti conclude il quarto incredibilmente avanti (23-22).

Bucarelli insacca ancora da tre. Hunt è come un trattore, tutto travolge e realizza (23-27). Stefanelli colpisce anche lui dalla linea e Cantù scappa via (23-31 al 4’): time out Rieti. Tucker viene sanzionato con un fallo tecnico per flopping. Un libero ed il canestro di Ros servono per superare i 10 punti di divario (23-34). Rieti non è ancora doma e reagisce con veemenza: Zugno, Tucker e Timperi riaprono il match (31-36). Un fallo di sfondamento sanzionato a Zugno induce molto a riflettere. Baldi Rossi e De Ros ne approfittano per incrementare il divario (31-41). Un cesto di Baldi Rossi manda le due squadre al riposo lungo sul 36-45.

L’avvio del terzo quarto è piuttosto stentato da parte di entrambe le formazioni. Timperi con Geist accorciano un po’ (40-47). Geist segna ancora. Tucker lo emula e la Npc si rifà sotto (44-48). Severini (due volte) mette in chiaro che competere con Cantù è mission impossible (44-53). Un fallo in attacco sanzionato a Rotondo scatena le proteste di Ceccarelli che viene punito con un tecnico. Hunt è un toro: stoppa Timperi e, poi, segna (46-56) violando tutta la difesa reatina! L’ennesimo tecnico sanzionato alla panchina di Rieti regala altri punti a Cantù (48-59). Il quarto fallo di Tucker spegne le residue speranze (48-63). Il tempo si chiude col vantaggio degli ospiti (51-63). Maglietti è infallibile da tre (54-63). Pure Rogic incorre in un fallo tecnico dello scatenato primo arbitro Dionisi. La Npc ricuce ancora (57-63). Un altro fischio inventato dal solito Dionisi sanziona Rieti. Severini esce per raggiunto limite di falli. Geist realizza due personali (59-64 al 5’) poi getta un possesso alle ortiche. Bonacini si avvita sotto al canestro, segna e subisce il fallo, ma sbaglia il libero (61-65). Geist la mette dall’arco (64-65 a -3’ e 22”). La tripla è pure di Tucker e la Npc sorpassa (67-65 a -2’ e 35”). Baldi Rossi supera di nuovo (67-68 a -1’ e 50”). Geist ha due personali: ne segna solo 1uno (68-68). Si va all’overtime.

Bucarelli segna da tre. Zugno da due. Da Ros fa due personali (70-73). Pure Geist è in lunetta (72-73). Baldi Rossi colpisce dalla distanza (72-76). Zugno accorcia (74-76). Baldi Rossi da sotto e, poi, Tucker (76-78). Hunt, solissimo, schiaccia (76-80 a 14” dalla sirena). Cantù alla fine vince 77 a 81.

NPC KIENERGIA RIETI – CANTU’  77  –   81    (parziali: 23-22; 36-45; 51-63; 68-68)

NPC Rieti: Rotondo 6, John, Del Testa 1, Feliciangeli , Maglietti 9, Nonkovic , Zugno 12, Geist 19, Bonacini 9, Tucker 16, Timperi 5, Marchiaro. Allenatore: Gabriele Ceccarelli.

CANTU’: Stefanelli 8, Hunt 21, Baldi Rossi 17, Berdini , Nikolic , Borsani , Da Ros 4, Bucarelli 16, Severini 13, Rogic 2. Allenatore: Romeo Sacchetti.

NOTE: spettatori 1200 circa con sparuta, ma confusionaria rappresentanza ospite; arbitri: Dionisi, Cossa e Spessot. Usciti per 5 falli: Severini.

 

Valerio Pasquetti